La scelta delle foto avviene nel nostro studio, subito dopo la sessione. Non sono disponibili gallerie online.

Ogni sessione fotografica include il tempo, il talento e la visione artistica dei fotografi, l’utilizzo di vestiti, fondali, cappellini, fascette ed altri accessori del nostro guardaroba, una consulenza pre- e post-sessione per la creazione di un progetto personalizzato ed una palette di colori, la selezione e la post-produzione delle immagini, la visione e la scelta delle stesse, la consegna delle foto nel numero selezionato. 

Non vengono rilasciate le foto NON selezionate e NON post-prodotte, ne’ in formato digitale (alta o bassa risoluzione), nè cartaceo.

Ti consegneremo un cofanetto d’autore con all’interno le stampe delle foto selezionate oppure un fotolibro Fine Art.
Le immagini saranno stampate su carta Fine Art a 11 colori, una carta all’acqua, di altissima qualità, che non presenta agenti chimici.
​Se preferisci avere un pacchetto di file digitali, puoi scegliere questa alternativa. 

No, generalmente la sessione non può essere svolta presso il vostro domicilio, in quanto non vi sono le condizioni idonee di luce, temperatura e spazi per la riuscita di un’ottima sessione fotografica newborn. Solo in rarissimi casi questo è possibile ed è previsto un costo aggiuntivo.

Le foto che sceglierai verranno post-prodotte secondo il nostro stile artistico. Ogni fotografia subisce una lavorazione media di circa 1 ora ciascuna. Non consegneremo alcun tipo di foto non lavorata.

Sì, costruiremo un progetto personalizzato insieme, ti mostreremo l’intero guardaroba e ti daremo i nostri consigli, in base anche ai colori preferiti ed alle tue esigenze e gusti. Creeremo insieme una palette di colori e accostamenti sulla base dei nostri studi di armocromia. Sceglieremo l’outfit adatto sulla base della carnagione, del colore degli occhi, dei capelli ecc.

La sessione gravidanza è da prenotare entro il 6-7° mese e viene effettuata non oltre la 33° settimana di gestazione.

La sessione al neonato è da prenotare prima della nascita e viene effettuata non oltre i primi 15 giorni di vita del bambino/a.

La sessione al bebè non prevede una tempistica specifica, ma è da effettuare tra il 6° ed il 9° mese.

Previa disponibilità di date, è possibile valutare tempistiche differenti. Il sabato è la giornata che generalmente richiede una lista di attesa di circa 2 mesi, mentre le disponibilità infrasettimanali sono tendenzialmente maggiori.

Le sessioni di maternità hanno una durata variabile da 30 min a 2 ore, in base al pacchetto scelto.

Le sessioni al neonato hanno una durata di circa 2-3 ore, variabile in base alle esigenze fisiologiche di ogni bambino, come addormentarsi, rilassarsi, fare la poppata ecc.

Le sessioni bebè hanno una durata di circa 1 ora.

Questa tempistica include anche la scelta delle immagini, subito dopo la sessione.